fbpx
loader image
Vai al contenuto
Commerialista criptovalute

Al via il condono sulle cartelle esattoriali

Al via il condono sulle cartelle

Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2019, arriva il #condono sulle #cartelle ex #equitalia oggi #agenziadellariscossione. In particolare tutti i contribuenti, in comprovata difficoltà #economica, dimostrabile con calcolo isee e se sotto certe soglie si arriva a stralciare dal 70 al 90% dei debiti. Oltre l’isee, altro indicatore di crisi consiste nell’aver presentato la procedura di #sovraindebitamento e precisamente la #liquidaizone di tutti i beni. Lo stralcio delle cartelle prevede il pagamento degli importi al 16, 20 o 35%. Condizione per essere ammessi è avere un indicatore isee pari o inferiore ai 20mila euro annui.

L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha messo a punto il modulo per l’adesione alla sanatoria, che sancisce di fatto l’avvio concreto della procedura. Per i contribuenti che non rientrano nei limiti di reddito rimane comunque la possibilità di aderire alla nuova rottamazione ter.

per aderire allo stralcio è necessario presentare, entro il 30 aprile 2019, l’apposita dichiarazione di adesione:

  • alla casella pec della Direzione Regionale di Agenzia delle entrate-Riscossione di riferimento, inviando il Modello SA-ST, debitamente compilato in ogni sua parte, con particolare attenzione alla sezione relativa all’attestazione della situazione di grave e comprovata difficoltà economica, unitamente alla copia del documento di identità. La domanda deve essere trasmessa tramite posta elettronica certificata (pec);
  • presso gli Sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione presenti su tutto il territorio nazionale (esclusa la regione Sicilia) consegnando il Modello SA-ST debitamente compilato e firmato.

I dati attestati dal contribuente, in sede di presentazione della dichiarazione di adesione, saranno verificati dall’Agente della riscossione con l’INPS al fine di verificarne la congruenza e la sussistenza dei requisiti per accedere al “Saldo e stralcio”.

Lo StudioME fornisce assistenza ai clienti e non cliente per la presentazione delle domande. Contattaci! 

vedi anche comunicato agenzia riscossione