Blog
Lo StudioME è stato fondato dal Dott. Massimo Esposito nel 2006, seguendo l’ottica della consulenza personalizzata e contatto diretto con il cliente.
Lo Studio ha da sempre seguito le innovazioni tecnologiche, la filosofia è sempre stata quella di innovarsi ed essere precursore degli eventi innovativi.
Con il passare del tempo, lo studio ha perseguito una direzione specialistica su alcuni aspetti della professione, come il controllo di gestione, analisi finanziaria delle strutture di impresa, focalizzano l’attenzione sugli aspetti finanziari.
Dal 2017 ci occupiamo attivamente del campo delle criptovalute, come consulenti fiscali ed aziendali, per tutte quelle imprese innovative che operano nel settore.
Perché sceglierci? Perché ha la garanzia di professionalità, di studio dinamico ed aggiornato con le nuovissime tecnologie nascenti, il nostro punto di forza è la personalizzazione del rapporto, con noi avrai sempre il Dott. Massimo Esposito che ti risponde in prima persona, ove necessario ed una interazione continua su tutti i social esistenti.
- Tutto
- criptovalute
- Fiscale
- società e bilanci
- Uncategorized
I non fungible token sono rappresentazioni digitali di valore, il cui contenuto li qualifica. Si basano sul peer2peer, sulla blockchain, ma sono emessi dal titolare, primo, si di essi, diciamo dall’inventore, creatore, che decide quanti devono essere. La prima distinzione, rispetto alle criptovalute, la troviamo nelle regole di emissione, che per le criptovalute, sono rappresentate… Leggi tutto »Aspetti fiscali dei non fungible token
In questo articolo ti spiegherò i passi fondamentali da seguire per essere in regola con i tuoi Non Fungible Token (o NFT); a non commettere errori che potrebbe procurarti parecchi problemi. Per fare questo vi racconterò la mia esperienza nel mondo delle criptovalute come investitore, spesso parlo ai clienti di come stare in regola, ma… Leggi tutto »NFT Opera d’arte, fiscalità ed adempimenti fiscali
Criptovalute e dichiarazioni fiscali In questo articolo cercherò di spiegare gli adempimenti fiscali per le criptovalute e dichiarazioni fiscali, quali sono gli adempimenti richiesti oggi, dall’Agenzia delle Entrate, per i possessori delle criptovalute (ed anche per possessori di NFT), quali sono le conseguenze della mancata presentazione della dichiarazione, le sanzioni, di tipo pecuniario e di… Leggi tutto »Criptovalute e dichiarazioni fiscali
Le imprese possono detenere criptovalute? A livello professionale, ormai è dal 2017 che mi occupo di criptovalute, le mie oltre 1000 consulenze, hanno sempre riguardato le problematiche, per non dire la paura, delle persone fisiche rispetto alla tassazione delle criptovalute. Poche persone hanno colto l’opportunità che hanno oggi le imprese di accettare criptovalute nell’ambito della… Leggi tutto »Criptovalute e impresa
La Tassazione delle criptovalute In questo articolo vi racconterò la mia ultima esperienza con l’Agenzia delle Entrate in merito alle criptovalute. L’Agenzia, in risposta ad un mio interpello, ribadisce la sua visione, di assimilazione delle criptovalute alle valute estere. Con l’Interpello n. 911-558-2021, l’agenzia delle entrate ribadisce il suo pensiero sulla tassazione delle criptovalute, mentre… Leggi tutto »Tassazione criptovalute
La nascita delle imprese ed il problema dei finanziamenti Molto spesso mi chiamano persone per chiedermi se ci sono contributi a fondo perduto per le nuove iniziative imprenditoriali; molto spesso rispondo di no, che l’unica, fonte, ma anche non sempre reperibile, è quella dei finanziamenti agevolati. In Italia fare impresa è un lusso, anche perché,… Leggi tutto »Finanziamenti per imprese giovanili
Il mondo delle criptovalute, della blockchain è il futuro, ma attenzione a quello che si propone e si pubblicizza. Molto spesso si vede, sui social, oppure su altri siti, persone che sponsorizzano l’acquisto di criptovalute, particolarmente in riferimento al bitcoin. Alcune volte mi è capitato di ricevere richiesta di consulenza in merito alla possibilità di… Leggi tutto »Attività di sollecito all’acquisto di criptovalute
Non fungible Negli ultimi tempi alcune opere d’arte digitali con NFT sono state vendute a cifre molto più alte del solito attirando l’attenzione anche dei non addetti ai lavori. La ragione alla base di questo fenomeno è l’uso degli NFT, i non-fungible-tokens. Gli NFT sfruttano la blockchain per assegnare a un elemento digitale un valore… Leggi tutto »Non Fungible Token
Oggi parlare di criptovalute è diventata una moda: molti parlano anche senza avere bene la concezione di cosa siano; molti pensano di sapere molto ma poi si scopre che molto c’è da imparare. Cosa sono veramente le criptovalute? A livello europeo il parere della Banca Centrale Europea le definisce come una rappresentazione di valore digitale… Leggi tutto »Bitcoin moneta o qualcosa di diverso?
Oggi, come nel 2017, ogni giorno sentiamo qualcuno che ci parla di criptovalute, “hai visto il bitcoin ha raggiunto 30mila dollari…….., ma secondo te è una truffa…… ma ci devo pagare le tasse…”. Molti si sono avvicinati al mondo della criptovalute e spesso mi chiamano persone per ricevere una consulenza fiscale sulle criptovalute: dottore, ho… Leggi tutto »Il Bitcoin nel pensiero comune
si avvicina il termine per l’invio delle dichiarazioni fiscali ed anche questo anno occorre indicare le criptovalute. Lo hai mai fatto? ne eri a conocenza? non preoccuparti non è colpa tua, la normativa non è chiara ma noi possiamo aiutarti a metterti in regola. Dove occorre indicare il possesso delle criptovalute? nel quadro RW, che serve… Leggi tutto »criptovalute e fisco
La legge di bilancio 2019, n. 145/18, al comma 187 dell’art. 1, prevede che: “per i soggetti che si trovano nella situazione di cui al comma 186, i debiti di cui al comma 184 e al comma 185 possono essere estinti senza corrispondere le sanzioni comprese in tali carichi, gli interessi di mora di cui… Leggi tutto »Pace fiscale
Con il D.Lgs n. 117/2917 (nel proseguo anche cts), è stata revisionata tutta la disciplina degli enti del terzo settore. Prima di passare all’analisi degli aspetti fiscali, è opportuno definire, anche sommariamente, chi sono gli enti del terzo settore e le modifiche apportate. La previgente disciplina non viene abrogata, rimane in essere per le associazioni… Leggi tutto »Fiscalità enti del terzo settore
La fattura elettronica per molti ancora oggi, a quasi due mesi dalla sua entrata in vigore, sembra ancora un qualcosa di strano, quasi exstraterrestre. Il presente articolo vuole, con taglio pratico, semplice, spiegare cosa occorre fare per non essere succubi della fattura elettronica. Prima cosa da fare cercare un provider per la fatturazione elettronica, possibilmente… Leggi tutto »La fattura elettronica
Il bitcoin e le criptovalute in generale, sono definite, secondo la legge antiriciclaggio, come “rappresentazione digitale di valore….”; questa è la definizione che da l’art. 1, comma 1 del DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90. Sono passati 15 mesi da quando, nel dicembre 2017, il bitcoin arrivò all’apice del suo valore, quasi 20.000 dollari, per poi,… Leggi tutto »Dott. Esposito Aspetti fiscali delle criptovalute
La presente Circolare, che continua nel filone dello studio, con uscite settimanali di interesse fiscale, analizza le principali news fiscali contenute nel DL 14.12.2018 n. 135, come modificato in sede di conversione nella L. 11.2.2019 n. 12. Vengono analizzati gli aspetti riguardanti le novità sui vari aspetti fiscali di interesse generale; si evidenziano le potenzialità del… Leggi tutto »News Fiscali della settimana
I rimborsi spese, sia amministratori che dipendenti, sono da sempre al centro dell’interesse, sia dei clienti che dell’agenzia delle entrate. Nel presente articolo ci soffermeremo, principalmente, sugli amministratori, analizzando il caso di amm. professionisti e non professionisti e quindi collaboratori coordinati. Nel caso del professionista le spese di trasferta, essendo, funzionali alla produzione del reddito… Leggi tutto »Disciplina fiscale rimborsi spese amministratori
In questo primo mese di entrata in vigore della fattura elettronica, si legge molto spesso, anche sui giornali specializzati, di fantomatici problemi di qualsiasi genere. Partiamo da un punto fermo: la fattura elettronica non ha cambiato i tempi, modi ed altro in merito all’applicazione dell’iva, del sistema di determinazione dell’imposta. In questo articolo mi soffermo… Leggi tutto »Fattura elettronica e liquidazione iva
La consulenza fiscale da sempre è un attività dello StudioME Commercialisti Il dott. Massimo Esposito, con i suoi collaboratori, offrono i servizi classici, dichiarativi ma anche di pianificazione fiscale. Negli ultimi anni ci siamo dedicati molto ad offrire ai clienti non solo il servizio di “calcolo delle imposte” ma anche ad una migliore strategia fiscale.… Leggi tutto »Consulenza fiscale
Consulenza societaria Il dott. Esposito negli anni ha maturato una significativa esperienza nella consulenza societaria e di impresa; da anni siamo a fianco delle imprese, di piccole e medie dimensioni. Siamo a fianco dei clienti nelle sistemazioni aziendali. Negli ultimi anni ci siamo specializzati nel controllo di gestione. La contrattualistica societaria è un ambito di… Leggi tutto »Consulenza societaria
Non tutti conoscono il servizio, messo a disposizione dall’agenzia delle entrate, per procedere al rateizzo degli avvisi bonari. Da questo link potrete in autonomia procedere al rateizzo degli avvisi bonari ricevuti. Con questo servizio, ogni contribuente, ricevuta la comunicazione, fatti i controlli necessari, può procedere al rateizzo di quanto l’agenzia richiede. Le rate, trimestrali, possibili,… Leggi tutto »Rateizzo Avvisi Bonari
definizione di criptovalute Una criptovaluta (o crittovaluta o criptomoneta) è una valuta paritaria, decentralizzata digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé. Come ogni valuta digitale, consente di effettuare pagamenti online in maniera sicura. Le implementazioni spesso usano uno schema proof-of-work come… Leggi tutto »Bitcoin e Criptomonete
Criptovalute: I primi passi Sei un soggetto privato e vuoi iniziare a fare trading in Criptovaluta? hai sentito parlare della nuova valuta digitale Bitcoin ma non sai come iniziare a fare trading o come comprarli? Sei nel posto giusto. In queste poche righe inizieremo a spiegarti cosa devi fare, passo dopo passo. Bitcoin La prima… Leggi tutto »Criptovalute
Lo studioME Commercialisti del Dott. Massimo Esposito, è da sempre uno studio che è stato molto attento alle novità, alle nuove possibilità che derivano dal mondo di internet in generale. Negli ultimi anni, almeno due, abbiamo maturato la consapevolezza, ed anche l’esperienza completa nella materia delle criptovalute. Offriamo assistenza fiscale su bitcoin ed altcoin ma… Leggi tutto »Bitcoin: accettiamo pagamenti in criptovalute
L’obbligo di dotarsi di un POS e, quindi, di accettare il pagamento con carta di credito o Bancomat era stato introdotto in primis dal decreto Crescita del governo Monti [Dl n. 179/2012]. Questo decreto non prevedeva alcuna sanzione per chi trasgrediva tale norma. Con la Legge di Stabilità 2016 veniva introdotta la sanzione amministrativa, fino a 30 euro a commercianti e professionisti restii alla moneta elettronica. Nello specifico,… Leggi tutto »Pagamenti Tracciati
Il nuovo controllo di gestione: attuazione della strategia di impresa Le imprese oggi, sia di grandi dimensioni, che di medie o grosse dimensioni, hanno tutte un unico obiettivo: il profitto. Per avere profitto, occorre, prima di tutto, farsi una fotografia e chiedersi: chi siamo o cosa siamo oggi; chi volevamo essere ma, soprattutto, cosa saremo… Leggi tutto »Controllo di gestione l’evoluzione mentale
La legge di bilancio 2019 ha allargato il regime premiale della flat tax per le partite iva. Tale regime permette, ai beneficiari, di godere di una serie di semplificazioni. La legge di bilancio ha anche previsto, con decorrenza 2020, un regime analitico di applicazione della flat tax. Il regime forfettario, così come lo conosciamo, è… Leggi tutto »Regime forfettario: al via la flat tax
La riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza Con il decreto legislativo contenente il Codice della crisi vengono introdotte importanti novità. Tutte le imprese, con i requisiti dimensionali previsti dalla norma, dovranno fare i conti con l’organo di controllo interno. Modelli Organizzativi La riforma prevede che gli amministratori devono dotarsi di una organizzazione interna idonea… Leggi tutto »Riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Al via il condono sulle cartelle Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2019, arriva il #condono sulle #cartelle ex #equitalia oggi #agenziadellariscossione. In particolare tutti i contribuenti, in comprovata difficoltà #economica, dimostrabile con calcolo isee e se sotto certe soglie si arriva a stralciare dal 70 al 90% dei debiti. Oltre l’isee, altro indicatore… Leggi tutto »Al via il condono sulle cartelle esattoriali
Le Criptovalute Le monete virtuali sono ormai un fenomeno che si va consolidando in Italia ed anche nel resto del mondo L’obiettivo dello schema di decreto ministeriale, che dal 2 febbraio 2018 è in consultazione pubblica sul sito del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è quello di monitorare il fenomeno e di istituire un… Leggi tutto »Bitcoin e Criptovalute: Evoluzione Futura
Credito di imposta R&S Il credito di imposta per ricerca e sviluppo (da ora in avanti anche R&S), è stato introdotto dal DL 145/2013, articolo 3. Da ultimo prorogato, con modifiche, dalla L. 190/2014 e poi disciplinato dal DM del 27 maggio 2015. In questo articolo non mi soffermerò, se non velocemente, sugli aspetti legali… Leggi tutto »Credito di Imposta: Ricerca e Sviluppo
Antiriciclaggio: comunicazione titolare effettivo al registro delle imprese Il DLgs. attuativo della quarta direttiva antiriciclaggio di recente approvazione interviene sul DLgs. 231/2007 introducendo due importanti novità attinenti all’identificazione del titolare effettivo e alla gestione delle relative informazioni. In primo luogo, sono state introdotte disposizioni per individuare il titolare effettivo nelle strutture complesse. Il titolare effettivo… Leggi tutto »Antiriciclaggio: Novità
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto n. 122/2017, recante il regolamento recante disposizioni in materia di servizi sostitutivi di mensa, in attuazione dell’articolo 144, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (17G00134). Con il presente decreto sono individuati gli esercizi, presso i quali puo’ essere erogato il servizio sostitutivo… Leggi tutto »Buoni Pasto Dipendenti: Nuova Disciplina