Oggi parlare di criptovalute è diventata una moda: molti parlano anche senza avere bene la concezione di cosa siano; molti pensano di sapere molto ma poi si scopre che molto c’è da imparare. Cosa sono veramente le criptovalute? A livello…


Oggi, come nel 2017, ogni giorno sentiamo qualcuno che ci parla di criptovalute, “hai visto il bitcoin ha raggiunto 30mila dollari…….., ma secondo te è una truffa…… ma ci devo pagare le tasse…”. Molti si sono avvicinati al mondo della…

si avvicina il termine per l’invio delle dichiarazioni fiscali ed anche questo anno occorre indicare le criptovalute. Lo hai mai fatto? ne eri a conocenza? non preoccuparti non è colpa tua, la normativa non è chiara ma noi possiamo aiutarti…

Il periodo che stiamo vivendo risulta molto duro per le imprese, che sono in carenza di liquidità; si offre l’opportunità di migliorare la struttura finanziaria delle stesse, a patto che i soldi non vengano presi tanto per prendere, ma secondo una strategia ben delineata.

Gli assetti organizzativi diventano un aspetto centrale per la salvaguardia del patrimonio aziendale e quindi anche della responsabilità dell’organo amministrativo.

La responsabilità degli amministratori in chiave qualitativa: i bilanci misurano performance passate, la strategia è la visione futura.

rimborsi spese amministratori, quando conviene, cosa occorre sapere.

Le criptovalute per la prima volta fanno ingresso nelle istruzioni dei modelli fiscali. I contribuenti che a breve dovranno presentare la dichiarazione fiscale per il 2018, dovranno fare i conti con questa novità.

Le fatture elettroniche devono essere emesse, se immediate, entro dieci giorni dall’effettuazione dell’operazione.

Il regime forfettario è agevolato anche in sede di cessione di azienda. In sede di pianificazione di vendita sarebbe interessante prima il passaggio al forfettario e poi la cessione.